L’imprenditorialità è di solito legato allo scopo di creare profitto per l’imprenditore. All’inizio del 21° secolo, tuttavia, l’attenzione da parte del settore pubblico, i media, e la popolazione in generale è data anche alla dimensione non finanziaria legata alle aziende.
Il mondo è afflitto da problemi socio-economici e ambientali: la povertà, la disoccupazione, la criminalità, l’inquinamento, il buco dell’ozono, e la deforestazione. Queste sfide minano il percorso verso la sostenibilità. I governi, le comunità, le imprese e i mercati di consumo devono unire gli sforzi per affrontare queste sfide e costruire un mondo più sostenibile.